Skip to main content


Avviare un piano ESG per la tua impresa

Normative, standard e pratiche per una sostenibilità vincente

Green Innovation

In Training è Ente Accreditato Regione Lombardia ID: n. 1436


Durata
Durata Corso
40 ore - 10 settimane
Sede
Sede corso
In classe
Partecipanti
Partecipanti
Min. 1 - Max. 10
Livello
Scheda Corso
Scarica qui

Nuova data di partenza: marzo 2025

Il corso ESG fornisce spunti pratici e mirati, ed è pensato per fornire alle imprese di tutti i settori e dimensioni le conoscenze di base in tema di sostenibilità ESG. Attraverso esempi concreti e informazioni chiave, il corso affronta argomenti cruciali come le normative e le direttive di riferimento sulla sostenibilità, gli standard di rendicontazione ESG per la redazione di un bilancio di sostenibilità, il significato di concetti come “Carbon footprint” e Rating di sostenibilità.

Verranno inoltre esplorate le strategie per qualificare una catena di fornitura secondo criteri ESG e garantire trasparenza e competitività. Il corso fornisce conoscenze e strumenti ideali per tutti gli interlocutori che si approcciano alla sostenibilità e vogliano disporre di informazioni e di un lessico con cui dialogare alla pari con gli stakeholder di riferimento., evitando errori che possano compromettere la reputazione aziendale.

Corso ESG - In Training



Corso ESG: a chi si rivolge

Il corso ESG si rivolge a personale aziendale, direzione, prime linee e coordinatori delle aree acquisti, supply chain, qualità, amministrazione finanza e controllo, ingegneria e sostenibilità.

Perfetto per chi desidera prevenire errori che potrebbero danneggiare la reputazione aziendale, il corso fornisce le competenze necessarie per affrontare le sfide della sostenibilità in modo strategico ed efficace, rafforzando le relazioni con clienti e fornitori.



Corso ESG: perché partecipare?

Al giorno d'oggi, le richieste di dati ed informazioni sulla sostenibilità ESG delle imprese sono molteplici e arrivano da svariati stakeholder, tra cui clienti, fornitori, banche ed istituti di credito per citarne alcuni. Il corso offre una serie di approfondimenti pratici e mirati sulle questioni di sostenibilità che ogni azienda deve saper maneggiare e gestire internamente, assicurando una dialogo diretto ed immediato con gli stakeholder, creando competenze con cui instaurare una relazione efficace con i portatori di interesse esterni.

Il corso ESG non si focalizzerà quindi solo sulle direttive europee e sugli standard di rendicontazione, bensì affronterà anche questioni legate alla misurazione dell’impronta di carbonio delle organizzazioni, alla disponibilità di strumenti per il calcolo del rating e alle strategie per la qualifica dei fornitori.



Corso ESG: dove si svolge il corso

Dove si svolge il corso? Il Corso ESG si svolge nella sede del Polo Innovativo di Brescia, in Via delle Scuole 1/G 25128 Brescia (BS).

Quanto costa il Corso ESG? Il Corso ESG ha una durata di 40 ore e un costo di 2.500 € a partecipante. Ogni edizione ha un numero massimo di 10 partecipanti.



Corso ESG: Perché è importante?

Il partecipante alla fine del corso avrà le conoscenze e gli strumenti per avviare i percorsi di sostenibilità ESG nella propria impresa, impostando i principali obiettivi e target per allineare la strategia aziendale con le esigenze degli stakeholder e delle politiche comunitarie EU di decarbonizzazione e neutralità climatica.

Il corso è ideale per chi vuole progettare il proprio piano strategico di sostenibilità attorno ai temi e alle questioni non più rimandabili, come la riduzione delle emissioni di GHG ed il coinvolgimento del personale e degli altri portatori di interesse nella definizione di un ambiente di lavoro equo e rispettoso.



Corso ESG: modalità di svolgimento

Il corso ESG prevede un primo modulo didattico in cui verranno esplorate in dettaglio le seguenti tematiche:

  • Evoluzione del concetto di sostenibilità
  • Direttive europee per la sostenibilità di impresa
  • Strumenti per la comunicazione della sostenibilità: il bilancio ed il rating
  • L’analisi di doppia materialità
  • La carbon footprint di organizzazione
  • La qualifica dei fornitori in ottica ESG

Il corso prevede un modulo opzionale di approfondimento dedicato all’affiancamento one to one dei discenti per la realizzazione di una scheda degli impatti ESG aziendali specifica per ogni contesto aziendale, con l’obiettivo di individuare le principali questioni di sostenibilità, valutandone rischi ed opportunità di breve, medio e lungo periodo.

Il modulo si declina in 3 sessioni di lavoro in cui il discente sarà affiancato da un docente per affrontare le tematiche relative al suo contesto. Verranno assegnati compiti ed attività da svolgere che saranno oggetto di revisione e discussione col docente per favorire una acquisizione ed interiorizzazione delle conoscenze maturate nel primo modulo.



Corso ESG: Agevolazioni

Esistono vari strumenti per supportare la tua impresa nella formazione dei dipendenti. Ecco gli strumenti che possono essere utilizzati dalle imprese per agevolare questo corso:


Formazione continua

Il bando Formazione Continua Lombardia ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo del capitale umano all’interno del territorio regionale, rispondendo alle esigenze formative specifiche tutte le tipologie di impresa.

Attraverso questa agevolazione sarà possibile formare le figure professionali di qualsiasi settore, incrementando le skills possedute dall’impresa e la competitività, diminuendo al contempo il turnover personale.

Il bando Formazione Continua permette ad ogni azienda di richiedere fino a 50.000€, assegnando un voucher di massimo 2.000€ ad ogni dipendente, secondo le seguenti specifiche:

  • Corsi di formazione di durata min. 40 ore con EQF 6 - 8: fino a € 2.000,00 per lavoratore;
  • Corsi di formazione di durata min. 30 ore con EQF 4 - 5: fino a € 1.500,00 per lavoratore;
  • Corsi di formazione di durata min. 16 ore con EQF 3: fino a € 800,00 per lavoratore.

Il finanziamento è subordinato alla frequenza del 75% del monte ore complessivo e al termine del corso verrà rilasciato un attestato da parte di Regione Lombardia.

Esiste inoltre la possibilità di accedere al finanziamento anche per i corsi erogati tramite formazione a distanza, fino ad un limite del 100% delle ore di corso previste. Ecco le percentuali di rimborso per i corsi:

  • 100 % per liberi professionisti e ditte individuali
  • 90 % per micro imprese
  • 70% per piccole imprese
  • 60% per medie imprese
  • 50% per grandi imprese

Formazione finanziata e Fondi interprofessionali

Con il termine formazione finanziata si intende la formazione erogata ai dipendenti di un’azienda destinando le risorse che un’impresa obbligatoriamente all’INPS ad un fondo interprofessionale, che permette poi il finanziamento di corsi di formazione dei dipendenti.

Anche il Corso ESG può essere finanziato tramite la formazione finanziata. Possiamo aiutarti in tutto il processo di gestione della formazione finanziata della tua azienda, dalla scelta del fondo interprofessionale al supporto attivo in tutte le fasi del finanziamento e nella selezione e attuazione del piano formativo, inclusa la gestione della burocrazia e delle procedure da gestire.


Fondo Nuove Competenze

Il fondo nuove competenze permette alle imprese di recuperare parte del costo delle ore di lavoro destinate alla frequentazione di percorsi di sviluppo di nuove competenze, per un massimo di 200 ore per dipendente. Il Fondo Nuove Competenze permette di recuperare il 100% dei contributi previdenziali e assistenziali e fino al 60% della retribuzione oraria per le ore dedicate alla formazione.

Se la tua impresa decide di iscrivere al Corso ESG uno o più dei propri manager e dirigenti In Training ti aiuterà ad ottenere il Fondo Nuove Competenze per diminuire i costi della formazione interni all’azienda. Il Fondo Nuove Competenze può essere cumulato con altre forme di agevolazione relative alla formazione dei dipendenti.


Desideri utilizzare una delle soluzioni per agevolare questo corso di formazione? Contattaci compilando il form e ti risponderemo entro 24 ore!



Corso ESG: Richiedi informazioni

Sei interessato al Corso ESG? Richiedi informazioni sulle data di inizio! Desideri organizzare il Corso ESG solo per i dirigenti della tua impresa? Possiamo supportarti nella realizzazione di corsi personalizzati, utilizzando le agevolazioni disponibili per raggiungere l’obiettivo “formazione a costo zero!”.

Richiedi informazioni su questo corso cliccando qui!






Richiedi informazioni su questo corso


CAPTCHA
Rispondi a questa domanda per dimostrare che non sei un robot
Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy (leggila qui) e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali.